Riprogrammazione finanziaria
Il rapporto che hai con il denaro non dipende solo dal tuo conto in banca, ma dalle convinzioni – spesso inconsapevoli – che lo influenzano: idee sul merito, sul valore personale, sulla possibilità (o meno) di “avere”. Molte di queste credenze si formano nell’infanzia, nella cultura familiare o nelle esperienze di vita e continuano ad agire in automatico, generando blocchi, autosabotaggi e insoddisfazione.
Questo percorso ti accompagna a riconoscere e trasformare quei meccanismi mentali ed emotivi che condizionano il tuo modo di pensare, chiedere, guadagnare e gestire il denaro.
Nel percorso lavoreremo su:
Le credenze profonde legate al denaro e al merito
Il valore che ti attribuisci e che si riflette nelle tue scelte economiche
I comportamenti disfunzionali (procrastinazione, controllo, evitamento)
La gestione concreta del denaro
L’attivazione di nuove abitudini
Non è un corso di economia, ma un processo di trasformazione interiore che unisce strumenti psicologici, consapevolezza e strategie pratiche.
Perché la libertà finanziaria inizia nella mente. E la mente, se guidata, può essere riprogrammata.