Percorso di riabilitazione psichiatrica
Percorso pratico di autostima

Percorso pratico di autostima

Dott.ssa Gaia Cassetti

Percorso pratico di autostima

Lavorare sull’autostima significa imparare ad amarsi senza condizioni: riconoscere il proprio valore, rispettarsi, sostenersi nei momenti difficili e sviluppare un dialogo interno più gentile e costruttivo.

Nel percorso impari a conoscere i tuoi punti di forza e di fragilità, a valorizzare ciò che sei e a orientare le tue risorse verso obiettivi chiari e realistici. Questo processo attiva un senso di autoefficacia, maggiore serenità e un più sano controllo sulla tua vita.

Un ruolo centrale è dato alla comunicazione e all’assertività: imparare a dire no senza colpa, porre confini, rispettarti senza ferire gli altri.

Non si tratta di pensare positivo a tutti i costi, ma di sviluppare un pensiero sano: capace di affrontare ciò che accade con lucidità e accettazione, senza esserne travolti.

Nel percorso impari anche una verità essenziale: vai bene così come sei, anche nei momenti in cui ti senti fragile, insicuro o con l’autostima sotto i piedi. Il valore non si misura dalla performance o dalla forza del momento, ma dalla disponibilità a conoscerti, a essere presente a te stesso, a migliorare senza giudicarti.

Attraverso tecniche di riprogrammazione mentale, impari a non identificarti con ogni pensiero, ma a tornare nel presente, a sentire più che rimuginare, a guidare la mente anziché esserne schiavo.

L’autostima è anche relazione: ciò che vivi fuori è spesso lo specchio di ciò che credi di meritare. Per questo, il lavoro su di te è la base per costruire legami più sani. Se vuoi amore, rispetto, appagamento… devi iniziare a darli a te stesso.

Perché se non credi tu di valere, perché dovrebbe farlo qualcun altro?

Have a question?